15 FOTOGRAFI PER ANNA MAGNANI, Sergio Toffetti
Catalogo della mostra fotografica “15 fotografi per Anna Magnani”, curata da Sergio Toffetti, Conservatore della Cineteca Nazionale, e resa possibile dal supporto della...
Read more
ANNA MAGNANI – Graphic Novel
Una voce lontana intona “Reginella”, una canzone popolare napoletana, e Anna Magnani la insegue tra i vicoli di Roma senza mai riuscire a...
Read more
ANNA MAGNANI E IL DOPPIAGGIO, di Gerardo Di Cola
“Anna Magnani e il doppiaggio” è un’attenta analisi dell’intera carriera dell’attrice romana, esaminata proprio a partire dalla storia del doppiaggio italiano, che trova...
Read more
ANNA MAGNANI UNA VOCE UMANA, di Teresa Viziano
Il 7 marzo 1908, nasceva a Roma Anna Magnani. Di questa romanità era talmente fiera, che per difenderla s’infuriò, come una bambina, contro...
Read more
ANNA MAGNANI, di Andrea Borini
Con una scena, girata senza prove in cui moriva falciata da una mitragliata, Anna Magnani diventava un’icona moderna e regalava al mondo uno...
Read more
ANNA MAGNANI, di Enrico Giacovelli
Che si tratti delle loro doti artistiche e del loro fascino, della loro intelligenza o del loro coraggio, tutte le donne celebrate in...
Read more
ANNA MAGNANI, di Guido Bezzola
Di fatto è la prima biografia su Anna Magnani. Raro volume del 1958. Il libro fa parte della collana “Piccola Biblioteca del Cinema”...
Read more
ANNA MAGNANI, di Italo Moscati
Anna Magnani viene presentata sia come personaggio del suo tempo, che incarna settant’anni di storia italiana – il periodo fra le due guerre...
Read more
ANNA MAGNANI, di Matilde Hochkofler
Nell’intreccio tra attività artistica e vicenda biografica, prosa e rivista, teatro e cinema, questo libro ripropone – con un gran numero di immagini...
Read more
ANNA MAGNANI, di Patrizia Pistagnesi
Raro. Pubblicato in occasione della manifestazione “Omaggio ad Anna Magnani” al Museo Nazionale del Cinema di Torino, dal 15 settembre al 15 ottobre...
Read more
ANNA MAGNANI. BIOGRAFIA DI UNA DONNA, di Matteo Persica
La storia inizia il 26 settembre 1973 con la morte di Anna Magnani e la folla assiepata dinanzi alla clinica, pronta a buttare...
Read more
ANNA MAGNANI. LA BIOGRAFIA, di Matilde Hochkofler
Anna Magnani si è sempre sentita abbandonata sin da quando bambina viveva a Roma con la nonna “tra una lacrima di troppo e...
Read more
ANNA MAGNANI. LA BIOGRAFIA, di Matilde Hochkofler
“Toglietemi tutto. La carriera, la politica, il Festival di Sanremo. Ma l’amore no. L’amore è la pioggia, il vento, è il sole e...
Read more
ANNA MAGNANI. UN’ATTRICE DAI MILLE VOLTI TRA ROMA E HOLLYWOOD, di B. Rossi
Il libro si propone di approfondire la figura di Anna Magnani attraverso la ricchezza di fonti giornalistiche e saggistiche, in particolare sull’esperienza hollywoodiana...
Read more
ANNA MAGNANI: UN URLO SENZA FINE, di Italo Moscati
Sulla sua vita si sono spese molte parole, ma le sue origini restano avvolte dal mistero. Lei stessa si è spesso divertita a...
Read more
BELLISSIMA, MAMMA ROMA DUE FILM PER ANNA MAGNANI, di A. Maraldi
In occasione della 65° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (2008), il Centro Cinema Città di Cesena e la Fondazione Biennale di Venezia...
Read more
CIAO ANNA, a cura di Matilde Hochkofler e Luca Magnani
Catalogo della Mostra tenutasi ai Musei Capitolini nell’anno 2003 in occasione del trentennale della scomparsa di Anna Magnani. 260 fotografie che hanno testimoniato la...
Read more
LA GUERRA DEI VULCANI, di Anile e Giannice
A cinquant’anni dagli avvenimenti, La guerra dei vulcani rievoca il più grande scandalo cinematografico-sentimentale di tutti i tempi, consumato tra Hollywood, la Roma...
Read more
LA MAGNANI, di Patrizia Carrano
Mai come nel caso di Anna Magnani un’attrice italiana si è imposta al pubblico per la forza della sua figura di donna, dentro...
Read more
LA MIA CORRISPONDENZA AMERICANA, di Cristina e Luigi Vaccarella
Il libro è il frutto di una scrupolosa ricerca sulla vita e sulle esperienze americane di Anna Magnani. Sono state interessate 180 università,...
Read more
LA SIGNORA MAGNANI, di L. Cantatore e G. Falzone
Raro. Le firme che impreziosiscono questa antologia dedicata ad Anna Magnani forniscono al lettore il ritratto più autentico della leggendaria “Nannarella”. Da Indro...
Read more
LE AMANTI DEL VULCANO, di Marcello Sorgi
Nella primavera del 1948 un incendio distrugge la sede romana della Minerva film, mandando in fumo chilometri di pellicola. Miracolosamente si salva dal...
Read more
LO SPETTACOLO DELLA VITA, di Matilde Hochkofler
“Fare l’attrice per mestiere è un’idea che non concepisco”, dice Anna Magnani. “Niente routine, niente faciloneria, niente compromessi. Su un personaggio giusto io...
Read more
MAGNANI THE MAGNIFICENT, di Giuliano Falzone
Bellissimo volume fotografico sulla grande Anna Magnani, raccoglie una serie di scatti inediti dei più celebri fotografi italiani portando alla luce la donna,...
Read more
NANNARELLA, di Giancarlo Governi
Perché dopo tanti anni si parla ancora di Anna Magnani? Perché è stata l’attrice simbolo del cinema italiano del dopoguerra, il cinema della...
Read more
QUATTRO STORIE AMERICANE, di Cristina e Luigi Vaccarella
Ripercorre, con ricchezza di particolari e precisi riferimenti, la vicenda poco conosciuta che vide protagonista l’attrice negli Stati Uniti per la lavorazione di...
Read more
ROMA CITTÀ APERTA, di Simonetta Ramogida
Nell’orecchio di Francesco lui rispose ‘col cavolo’ …Poi in fase di doppiaggio la risposta fu ‘te vojo tanto bene’. Anna Magnani avrebbe voluto...
Read more
VISSI D’ARTE, VISSI D’AMORE, di Chiara Ricci
Un omaggio, una dimostrazione di affetto ad una delle più grandi attrici del Novecento. Un’analisi in bilico tra arte e vita, cinema e...
Read more
Fonte: Case Editrici, Librerie On Line, Archivio Anna Magnani